Quantcast
Channel: Ocasapiens » incendi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 17

Dis/educazione pubblica

$
0
0

Notizia ANSA, su un'indagine di Save the Children che viene presentata oggi:

Minori: 1 su 4 no livelli base matematica

In Puglia un adolescente su 4 non raggiunge i livelli minimi di competenze in matematica, quasi 1 su 6 in lettura. Il 91% degli alunni di 15 anni frequenta scuole che non prevedono attività extracurricolari. Solo il 4% dei bambini va all'asilo nido. 

"no livelli base matematica"?

*

Tout se tient, cont.

Stamattina in un'intervista a radiopop sul rapporto causale tra "fame, guerra, rifugiati", il vice presidente della Caritas dice che "i rifugiati ambientali" sono molto più numerosi di quelli causati dai 40 conflitti in corso. E il cardinale Turkson accusa anche la "politica" dell'Unione Africana, l'assenza di solidarietà, di interventi per alleviare la povertà, tutelare le risorse idriche e fermare un degrado ambientale che i cambiamenti climatici stanno già aggravando.

Nel frattempo i ricchi paesi del Golfo che bombardano lo Yemen impediscono alle agenzie dell'ONU (che hanno ricevuto meno della metà dei finanziamenti dovuti) e alle Ong di aiutare sfollati e profughi. Niente "corridoi umanitari", come se la carità non fosse un dovere anche per i musulmani.

L'Economist ha un editoriale e due articoli sulla biodiversità che sta svanendo, i botanici e le "banche dei semi". I finanziamenti sono stati tagliati (la Gran Bretagna fa eccezione) anche alla ricerca e raccolta delle piante selvatiche, antenate delle 30-35 specie vegetali alle quali s'è ridotta l'agricoltura mondiale. Pochissime, tanto più che i cambiamenti climatici spingono i patogeni verso le zone temperate. Pensavo l'Economist favorevole agli Ogm in generale, invece ricorda che gli ibridi convenzionali sono molto più convenienti sia come prezzo che in termini di tempo per farli e per testarli.

(FonteNell'ovest degli Stati Uniti, inverni miti hanno moltiplicato gli insetti che attaccano gli alberi e insieme alla siccità hanno contribuito a incendi "record". Raramente dolosi, pare, ma anche negli USA la fire season dura un mese di più rispetto a 30 anni fa, e la distribuzione dell'acqua è iniqua

Nel sud-est asiatico è più difficile capire se gli incendi e la nube nera che asfissia la zona dall'Indonesia a Singapore sono dovuti al Niño, o se sono deliberati, per eliminare la foresta tropicale e piantare palma da olio. 

BTW, il Met Office fa cautissime previsioni sul Niño e sulle temperature 2016-2017.

Chissà se entro dicembre qualcuno avrà calcolato i costi mondiali di due anni più caldi di appena 0,65-0,68° C rispetto alla media 1950-1990, e li presenterà al vertice di Parigi. Farebbero capire ai politici che "climate change is crap" e non nel senso che vogliono far credere.

Gli australiani si vergognano dei propri governanti, dice Gvdr, e si vede... Forse non collegano "l'esodo" alla fame, alle guerre, al degrado ambientale e ai cambiamenti climatici, ma dai sondaggi (1) meno del 20% pensa che "climate is crap" come il primo ministro Abbott - e Carlo Rubbia che copia bufale da un allevatore australiano di bovine da latte.

Non è l'effetto Laudato si', tout se tient anche in quello che leggo...

*

(1) L'ultimo è del 2013, dal 2014 il governo taglia i fondi alle ricerche su clima e ambiente.

*

Riservato a Riccardo Reitano, E.K. Hornbeck, Neutrino et al. che tentavano anch'essi di arginare un flusso di conspiracist ideation.

La foto di Andrea Rossi con bandiera USA e borsetta di paglia ne ha scatenata una su ecat world, dove sono meno accomodanti. Per esempio:

popeye  September 14, 2015 at 9:22 am,

Ascoli65 wrote:

Usually the exhibition of a flag on a product is used to transfer to that product the credibility associated with that flag.

Right, and posing in front of a US flag to brag about a US patent seems pretty obviously an attempt to claim some credibility. Scams, as you know, need credibility to be successful.

One of the “Rossi say” to which all of us agree is that Americans are a great people. They are at the top on almost everything, including the nuclear physics that they pioneered.

Not to belittle American science, but on what basis did they pioneer nuclear physics? Rutherford was in Canada when he identified and named alpha, beta, and gamma rays. He was in England when he discovered the *nucleus* which is surely responsible for the name “nuclear physics”. And the Curies and Becquerel, jointly responsible for the discovery of radioactivity were in France. Chadwick discovered the neutron in England. Fission of small nuclei was discovered by Cockcroft and Walton in England and fission of large nuclei by Hahn and Meitner in Germany.

(...) But yes, American science is respected globally.

So, no doubt that the major American Agencies know at least as well as we do, what the ecat and the Rossi effect are.

Sorry, here is where you go off the rails. Some people in some agencies will be familiar with Rossi, but his sort of charade is usually dismissed with very little serious attention. But if you have evidence to the contrary, don’t hold back.

They also know that this “saga” is to be largely widespread on the web and, hopefully (for someone), on the mainstream media.

It has been given very little play in the mainstream media, and what is your evidence that “they” know how widespread it is on the web?

Do you think these Agencies like to see the US flag associated to the ecat? I don’t. So, it seems to me a quite dangerous move for a scammer, as you consider Rossi, to stress his connection with the symbols of the State where he lives and keeps his real estate.

Dangerous how? He’s got a US patent. He’s posing in front of a US flag. They can’t arrest him for that. Any with a patent can do the same. That you try to shoehorn some unspoken significance in to this is idiotic.

Unless …

Go ahead Ascoli. Tell us. Unless *what*? Why are you so afraid to actually say what you are thinking? Are you afraid someone will cart you off to the loony bin — because they should.

***

Nel caso non bastasse, da climalteranti è arrivato uno sciachimista:

Per me e per noi (diverse associazioni) i “negazionisti” sono coloro che negano le operazioni in atto per il controllo del clima. (...)  La mia preoccupazione prende spunto da mie personali statistiche che stilo ormai da sette anni. In rete trovo conferma in diversi blog quali: riprendiamoci il pianeta, tanker enemy, giorgio pattera, ecc. (...) Questo tipo di operazioni temo siano in atto da tempo. Non con aerei di quel tipo (la povertà africana arriva fino lì) ma con aerei militari. Quelli che hanno mosso la mia curiosità qui, in pianura padana.

Sigh...

Visto l'esito del primo tempo tra il nuovo Einstein e il nuovo Mandela, a fine partita sarei per un mese insieme in amena località balneare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 17


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>